Una delle principali cause che portano alla #disbiosi del #microbiota intestinale in veterinaria è l’alimentazione. Il cibo che si acquista per i nostri amici a 4 zampe è spesso di bassa qualità e per questo più difficilmente assorbibile dall’intestino; questo causa la presenza di residui tossici che infiammano le pareti intestinali e alterano la flora batterica con un conseguente calo delle difese immunitarie (l’80% si trovano nell’intestino) e una predisposizione dei nostri amici ad #allergie, #parassitosi e a varie #infezioni dermatologiche.
Anche l’uso eccessivo di #antibiotici e altri farmaci possono indebolire la barriera intestinale.